Friday, October 28, 2005

Software libero per iPod mini

Ebbene sí, mi sono regalato un iPod mini (rosa!), per la vittoria del dottorato. È bello, è veramente un bell'oggetto. Non è esattamente aperto nel senso dell'open source... Ma per una volta me ne frego.

Il piú bel tutorial che ho visto finora su iPod è HOWTO iPod @ Linux di Andrea Granduglia. Trovo comunque piú comodo usare iTunes che lo pseudo-clone GtkPod.

Adesso voglio provare a usare il calendario... Una navigata sul web e ho trovato un paio di software liberi interessanti. Adesso provo un convertitore di ebook su Notes poi vi dirò se leggere un libro con iPod è una follia o no (probabilmente è roba da nerd, lo ammetto...).

Sulla inevitabile pagina di Wikipedia per iPod c'è una lista di software vari: due mi sembrano interessanti da provare -- ovviamente, liberi.

Il primo è è un clone iTunes con funzioni extra di editing, è EphPod. Non è open source perché non può esserlo, ed interessante leggere perché.

Il secondo è YamiPod, che mi piace molto, è multipiattaforma e tradotto. Magari lo traduco in esperanto, se mi piace.

Vi saprò dire come andranno le cose. Ah, devo provare iPod con Amarok, mi ha detto un mio studente che è compatibile.

No comments:

Post a Comment