Tuesday, June 10, 2008

Un italiano in Irlanda (1)

È bello venire in Irlanda e vedere le scritte bilingue inglese/irlandese in tutti i posti pubblici (indicazioni stradali, aeroporti). In alcuni casi, c'è solo l'irlandese... per esempio sulle auto della polizia, dove c'è scritto garda ma non police. Ma quello che mi ha stupito di più è l'uso dell'italiano come lingua di prestigio, specie nei negozi di vestiti, con le 'solite' marche, ma anche per i posti dove si mangia. In alcuni casi, ci sono neologismi buffi, come ritazza (vedi foto). In generale, gli irlandesi non disdegnano le parole di origine latina e italiana, a differenza degli inglesi. A Linate infatti le indicazioni in lingua inglese sull'aviaria si leggono avian fever, mentre a Dublino avian influenza. Buffo, vero?

No comments:

Post a Comment