Sunday, June 29, 2008

Le mie politiche di posta elettronica

Cari contatti, ho assistito a un bellissimo contributo di Luis Suarez al Forum Internazionale Enterprise 2.0 tenuto a Varese questa settimana. E ho deciso di prendere una decisione, a seguito del contributo: non voglio più perdere tempo con le email. Domani inizia la ESSAP e sarà sicuramente una settimana lunga, dopodiché il mio tempo sarà assorbito dalla scrittura della tesi. Dunque, fino alla fine di ottobre adotterò delle politiche di risposta alle email molto strette, che descrivo qui: il link rimarrà permanente nella mia firma delle email.

Innanzitutto, ho lasciato tutte le liste di discussione, almeno nella mia mente. Cosa significa? Semplice: non leggo più quei messaggi. Se c'è qualche progetto che volete propormi, perché non usare un wiki? È molto più efficiente di una lista. Potete aprirne uno gratis su PBWiki, vi dà la possiblità di curare la vostra privacy in maniera molto dettagliata.

Per fissare un appuntamento con me, per favore mandatemi un invito su Google Calendar. Lo guardo almeno una volta al giorno - ho una moleskine per prendere nota su carta quando non sono in linea, ma è una specie di backup.

Se volete mandarmi un documento che devo modificare, non speditelo come allegato. Di nuovo, usate un wiki o invitatemi a un Documento Google, se dobbiamo scrivere una presentazione insieme (l'ho appena fatto per la scuola estiva ed è andata alla grande). Gli allegati sono un sistema inefficiente per la scrittura collaborativa.

Io uso un blog solo, questo. Non voglio perdere tempo su blog multipli (è senza senso per me; altrove pubblico solo link a questo blog!).

Se volete condividere un'esperienza, considerate la possibilità di scrvere un post sul vostro blog e di mandarmi la url con un istant messanger, o, se è correlato a un mio post, scrivete l'url nel commento a quel post. Mi trovate facilmente su Skype. Possiedo un telefonino skype, così non devo essere per forza seduto con il mio portatile. Così potete sapere se voglio essere interrotto o no. A volte mi trovate anche su GTalk, ma sempre meno. In ogni caso, vi dirò dove sono, più che cosa faccio.

Quando sono fuori linea, mi potete trovare per cose professionali su LinkedIn (più frequentemente) o Naymz (lguardate questo account per favore, ce n'è un altro che non riesco a chiudere!). Per cose personali, cercatemi su Ipernity (specie se siete esperantisti) o Facebook, più raramente su Hi5.

Infine, poiché mi piacciono i libri, potete condividere esperienze libresche con me o suggerimenti grazie ad aNobii, l'unica rete sociale a tema di cui faccio parte. Non mi iscriverò ad altre, capitemi. Credo che potete iscrivervi voi a una delle mie, sono tutte molto usate e facili, e più o meno tradotte nelle vostre lingue preferite.

Queste politiche di posta dureranno fino a Ottobre 2008, quando spero di aver concluso la scrittura della tesi. E dopo? Restate sintonizzati!

No comments:

Post a Comment