Blogger > Wordpress

Annuncio spostamento blog


Ho deciso di muovere la mia pagina web accademica e il mio blog in un posto unico, e ho scelto di fare un blog e il sito con l'hosting gratuito su wordpress. Per favore, aggiornate i vostri feed reader al seguente indirizzo:

feed://feeds.feedburner.com/FedericoGobboBlogo

Se mai cambierò di nuovo, aggiornerò il feed, così voi non vi accorgerete di nulla. Analogamente, mi sono deciso a comprare un dominio che rimarrà anch'esso permanente:

http://federicogobbo.name

Tutto ciò che ho pubblicato sul blog di Blogspot rimarrà intatto perché già riferito nel web, perciò non ha senso toglierlo. Per non perdermi di vista, potete farvi vedere in qualche social network. Quelle a cui partecipo sono tutte listate a questo indirizzo.

Blog Change News


I moved my academic web page and my blog in one place, and they are both hosted (i.e., web page and blog) with the free hosting by wordpress. Please, update your feed readers with the following:

feed://feeds.feedburner.com/FedericoGobboBlogo

If I would ever change again, I will update the feed, so you won't notice. Analogously, I finally decided to buy a domain for me. This will act as a permanent url:

http://federicogobbo.name

Every post I published in the Blogspot blog will remain here as it is already spidered by the web. If you want to be in touch with me, consider to knock me via some social network. Mine are listed here.

Ŝanĝo de blogmotoro


Mi portis mian universitatanan tekstejon kaj mian blogon al ununura ejo, ambaŭ gastigitaj de Vordpreso. Bonvolu aktualigi vian rettralegilon al la sekva treleg-adreso:

feed://feeds.feedburner.com/FedericoGobboBlogo

Se mi volus ŝanĝi denove ejon, mi aktualigos la traleg-adreson, tiel ke, vi eĉ ne notos la ŝanĝon. Simile, mi finfine min decidis aĉeti porĉiaman ttt-adreson por mi:

http://federicogobbo.name

Ĉiu blogaĵo kion mi eldonis per Blogspoto restos tie ĉar jam araneigita ttt-e. Se vi volas resti en kontakto kun mi, frapu al iu socia reto kiun mi partoprenas. La kompletan liston vi trovas tie ĉ.




Showing posts with label tech-maniac. Show all posts
Showing posts with label tech-maniac. Show all posts

Tuesday, September 16, 2008

1.000.000 di Foneros

Ricevo e pubblico:

Siamo orgogliosi di annunciare che abbiamo da poco superato la magica quota di 1.000.000 di membri FON, con oltre 400mila Hotspot FON registrati in tutto il mondo!

Congratulazioni al nostro milionesimo membro FON! Viene dal Giappone e utilizza il nickname “Wilkinson“; il nome del suo cane.

Chi l'avrebbe mai detto...

Tuesday, September 02, 2008

Come scaricare video da YouTube con Safari

A volte abbiamo le soluzioni sotto il naso e non le conosciamo. Stasera, dopo una giornata di scrittura intensa, mi sono chiesto: cos'è che mi impedisce di salvare i video che vedo per esempio su YouTube sul mio mac (credete che stia delirando? Ebbene sì; provate a scrivere una tesi di dottorato anche voi, poi mi capirete)?

Così sono andato sul menù Finestra e ho cliccato su Attività, appena sotto Download. Magia! Ecco lì tutte le url, belle pronte per voi, su cosa sta facendo il vostro browser di Apple. Se tenete premuto il tasto Option (o Mela, che dir si voglia) e cliccate sull'url del video che state scaricando Safari aprirà un'altra finestra e vi salverà il vostro filmato.

I filmati YouTube sono in formato .flv e possono essere visti con VLC. Per masterizzarli su dvd invece vanno convertiti in .mov. Ci sono un po' di servizi online per farlo, ma sono lenti. Ho provato un po' di applicazioni scrause ma nessuna mi soddisfa al 100%. Qualcuno ha qualche proposta?

Waiting for Chrome...

I dunno why, but after the last upgrade my Firefox for Mac crashes much more than ever! I can't stand it anymore! As i essentially use Google application, I'm really waiting for Chrome to come out. Scott McCloud is one of my favourite comic maker, and he has realized a comic book to present the new browser by Google. Check it out!

Thursday, July 24, 2008

RSS for dummies


Some people seem not to understand easily what an RSS is... perhaps this video will help.

Wednesday, July 23, 2008

Tablet Mac, I want you

Dopplr, per sapere dove sono

Oggi le mie pause pomodoro sono più produttive dei pomodori, che vengono continuamente interrotti! Ho letto sul blog di Luis Suarez che segnala ai suoi contatti i suoi - frequenti - spostamenti con Dopplr, servizio a cui mi sono immediatamente iscritto.

Per la cronaca, da settimana prossima sono a Ginostra fino a dopo ferragosto, perciò sarò difficilmente rintracciabile via rete...

Monday, July 07, 2008

Ho dimenticato di ricaricare in tempo il telefonino skype di 3

Ero alla ESSAP, e non ho ricaricato entro Giugno per essere abilitato a Skype in Luglio. Me ne sono accorto oggi, e ho ricaricato. E ora? Nisba: non si connette all'account skype, non ne vuol sapere. Mi rimbalza a una pagina web di 3 con la propsota di abbonarmi a un servizio extra:
In caso di mancata ricarica, puoi anche [che significa questo 'anche'? NDA] sottoscrivere un abbonamento X-Series, che include anche il servizio Skype.
Bah. Vi racconterò come andrà a finire. Spero prima di Agosto...

Monday, May 12, 2008

An alternative to wget for Mac...

If you are trying to cope with web site mirroring with curl and wget and you are looking for something more mac-like, give a look to SiteSucker. It works well.

Saturday, April 26, 2008

Saturday, March 22, 2008

Quando il blog non basta: voicecoaching.it


Dopo aver avviato l'attività di pneumafonista che sta andando più che bene, finalmente siamo riusciti Francesca ed io a varare il piccolo sito voicecoaching.it dove presentare il tutto.

Ci siamo resi conto infatti che il blog sulla pneumafonia in Italia è utilissimo ma non basta per presentare rapidamente le informazioni contenute nelle varie brochure.

Devo dire che finché non ci siamo messi con uno strumento veramente wysiwyg come iWeb non ce l'avremmo mai fatta. Non tanto per me, ma per Francesca, che non riusciva a vedere il sito altrimenti...

Thursday, February 28, 2008

Il modello collaborativo dell'open source per lo sviluppo software


Nell'ambito del programma di eventi del Cantiere dei Mestieri ICT, si è tenuto martedì 26 Febbraio in via Santa Marta 18 a Milano un convegno inerente il tema “Iniziative e prospettive per l’Open Source nelle Aziende e nella Pubblica Amministrazione". Trasmetto qui il mio contributo come relatore.

Per i tech-manica: la mia prima volta di lucidi fatti interamente con Google Docs. Per un certo tipo di informazioni, ricche di foto, può esser più agile della coppia LaTeX/Beamer...

Friday, February 15, 2008

Espressioni regolari facili per tutti...

Immagine di Espressioni regolariMarco Beri, importante pythonista italiano ha scritto un bellissimo libro sulle regexp. Ne parlo su Anobii. Consigliato anche ai non informatici.

Saturday, January 26, 2008

Per tutti i miei amici: sono spesso su Skype

Mi hanno regalato uno skypefonino per Natale e dopo un mesetto devo dire che mi trovo bene: chiamata illimitate gratis su Skype a patto di aver ricaricato, anche solo cinque euro, nel mese precedente a quello corrente. Non scegliete l'opzione in comodato, conviene comprarselo e non pensarci più.

Chi mi conosce non avrà difficoltà a trovare il mio nome su skype...

Monday, January 14, 2008

One laptop for my daughter...


Wow, here it is, One Laptop For Chld, with teh Get One Give One Program (now closed), today, Saint Belizar, the new year day of the old calendar... You can see it left to our MacBook.

Sunday, January 06, 2008

Google presents itself

This slideshow is interesting at an object level (i.e. the content) and at a meta-level (i.e. the visualization). In fact, it presents at lot of facts and data in a very compact way: the use of different text dimension I liked a lot. Try have a look!

Monday, December 17, 2007

Ancora su LibraryThing

Ricevo e volentieri pubblico la risposta di Gio:
Ecco alcune risposte ai tuoi dubbi: la base utenti in inglese è quella che vedi qui:
http://www.librarything.it/zeitgeist
meno gli utenti delle community in lingua. Quindi 310.000 utenti, 20-21 milioni di libri.

Per la ricerca, ci affidiamo a più di 150 diverse fonti, ed è per questo che la devi scegliere. So che è complesso, ma in questo modo ti permettiamo di ottenere molti più risultati.

Le traduzioni non le abbiamo fatte noi, ma la community. Se ti registri puoi cambiare da solo tutte le traduzioni che vuoi, a meno che la community non le abbia già approvate. La mancanza di una community in esperanto è dovuta alla mancanza di persone che hanno mostrato interesse.


(non abilito i commenti al blog perché non voglio spendere del tempo a moderarli; mi piace invece pubblicare di tanto in tanto, dietro permesso degli interessati, delle risposte rilevanti come questa)

Sunday, December 09, 2007

Web 2.0, anche l'esperanto può servire...


Gli esperantisti sono una comunità di pratica ante litteram, e mancava un ambiente web 2.0 dove si trovassero. Finché è arrivato Ipernity, una iper(commu)nity che clona insieme Flickr + YouTube + Blogspot e lascia agli utenti la possibilità di tradurre il sito nelle varie lingue. Gli esperantisti ci si sono gettati a pesce, e adesso, anche se sarà difficile arrivare a due milioni di utenti in esperanto su Ipernity, sinceramente, il loro ritorno l'hanno avuto: le traduzioni nelle lingue nazionali sono procedute con una rapidità incredibile rispetto a molti concorrenti.

Meditate, imprenditori 2.0, meditate...

Wednesday, November 28, 2007

Freemindshare.com, the next web2.0 I needed!

Discovered through blog digging... It's easy. And it works. Try to have a glance to it! This is an example of a map of mine:

Tuesday, November 20, 2007

Web 2.0 questo sconosciuto

Una presentazione di base del cambio di paradigma avvenuto. È molto semplice, e per questo piace alle aziende (italiane) che me lo chiedono.