Se entrambi sono connessi via internet al sito (e dunque iscritti) la telefonata non costa nulla. Ora lo dico al Beppe nazionale e vediamo se lo pubblicizza a dovere.

Questa immagine l'ho presa da qui. Purtroppo il sito non è ancora tradotto in italiano. Legenda: l'Italia e' in Zona 2, landline significa 'fisso' e mobile significa 'mobile' (hehe).
Il resto mi sembra chiaro... Iscrivetevi ora, questa pagina è (anche) in italiano.
P.S.
Guardate il sito ufficiale dell'UE sulle tariffe del roaming oppure il sito Roaming GSM Europe, per confrontare i prezzi. Entrambi in italiano.