
Un argomento un po' piú per oggi... Come qualcuno sa, pratico il
QiGong con Dominique Ferraro, la quale ha pubblicato internamente tre dvd video delle pratiche di base. Ho girato un po', e ho visto come fare per avere un'estrazione (non diciamo "rippaggio", grazie!) del filmato sul mio portatile, cosí quando sono in giro per esempio per conferenze posso continuare ad allenarmi.
Per estrazioni semplici e veloci, a prova di scemo, mi sono trovato benissimo con l'ottimo
Handbrake (v. screenshot a sinistra), un clic e via. I video vanno su Quicktime senza problemi di sorta.
Poi per incasinarsi la vita, mi consigliano:
si può provare qualcosa di piú elaborato ma meno "aquatico" come
OSEx. Poi, mi dicono, si può estrarre l'output da un video proveniente da OSEx usando
mAC3dec. Oppure convertire un AVI in MOV avendo installato il codec
3ivx. Con
DVD Remaster potete comprimere per l'iPod video, se lo avete, quanto avete copiato
DVD Backup, ottimo per fare copie di sicurezza.
A quel punto forse è meglio usare un software (sempre libero!) multipiattaforma e professionale come
ffmpeg.
Comunque, il bello del Mac è proprio questo: si può fare le cose a livello di scemo (come me, che non ho molto tempo per imparare di queste cose, l'ho già speso nei miei anni migliori lottando con Linux sul portatile), oppure inoltrarsi nei meandri e fare cose professionali.